ecotypes

studio di architettura | laboratorio di idee

Pensiero

RICERCA_Ogni singolo lavoro è vissuto da Ecotypes come occasione di ricerca ed innovazione. Lo studio vuole indagare soluzioni low-cost e low-tech capaci di rispondere alle ristrettezze delle risorse dei nostri tempi (economiche-ambientali-sociali), alle mutanti esigenze degli utenti e alle nuove forme dell’abitare contemporaneo.

CONTESTO_Il contesto è progetto e a volte il progetto può divenire contesto. Non è possibile ideare un’architettura prescindendo dallo sfondo, dal luogo fisico in cui il progetto si andrà ad inserire. Lo spazio pre-esistente, i materiali, i caretteri tipologici, la luce, i profumi e i suoni di un sito sono tracce e segni per un progetto d’intelligenza del luogo.

UTENZA_Il progetto è un processo di costruzione di spazi da ideare in relazione con gli utenti, con un’attenzione verso i loro bisogni e le proprie esigenze. Essendo un processo può anche partire da intuizioni, ma va composto e controllato intorno e addosso all’individuo. L’Architettura è vita e come tale va progettata.

ECOLOGIA_Se ogni casa avesse un albero le nostre città sarebbero foreste. Ma come le foreste, le città sono sistemi complessi di relazioni; l’ecologia è lo studio di questa complesità al fine di creare cicli chiusi di utilizzo di risorse per aprirci a relazioni più responsabili per un futuro possibile.

MULTISCALARITA’_Una stanza, una casa, una città, abitare uno spazio è sempre un’arte segreta. Lo studio si muove tra le varie scale di progetto – dal deserto al cucchiaio – alla ricerca di un equilibrio tra ecologia e innovazione.

TECNICA_Non esiste una metologia prestabilita per realizzare un buon progetto se non la ricerca continua dell’armonia tra i punti appena descritti. Ogni progetto è una avventura propria ed ha un proprio sogno da realizzare.