riciclo e infrastrutture ambientali
curatela pubblicazione:
riciclo e infrastrutture ambientali
una ricetta per lo spazio urbano.
Riciclo e infrastrutture ambientali è uno studio per una “ricetta urbana” il cui obiettivo è realizzare spazi collettivi di qualità, non solo costruendo ex novo, ma soprattutto riciclando i materiali messi a disposizione dal territorio, tra i quali quelli legati alle infrastrutture ambientali. Sono tre i passaggi che compongono la ricerca e strutturano questo testo.
La prima parte della pubblicazione individua la “portata”, 1 TEMA al centro del dibattito contemporaneo, quello del riciclo, puntando non solo all’aspetto dei rifiuti, ma soprattutto al riciclo di edifici, spazi pubblici e infrastrutture ambientali, quindi di città e territori. Il secondo passaggio determina gli “ingredienti”, ossia 5 PAROLE CHIAVE per la trasformazione della città contemporanea, di cui è fondamentale dosare la quantità e la qualità. Il terzo e ultimo passaggio raccoglie il “ricettario” delle 26 AZIONI condotte con gli studenti del Laboratorio Integrato di Progettazione Urbana del quarto anno e del Laboratorio di Tesi nell’area di Pile (AQ), azioni/occasioni di sperimentazione empirica conclusesi con una mostra/evento che non solo ha raccontato i singoli progetti, ma soprattutto ha delineato un possibile metodo di approccio e le potenzialità di un tema ancora in definizione.
[ in collaborazione con arch. Paola Branciaroli, arch. Raffaella Massacesi ]